Corso tecnico-pratico sul DVR – Documento di Valutazione dei Rischi

Il prezzo originale era: 350,00 €.Il prezzo attuale è: 200,00 €.

Durata: 10 ore
Attestato finale: Si
Didattica: online sincrona
Normativa: Ai sensi dell’art. 32, comma 6 del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. ed Acc. Stato-Regioni, rep. atti n. 128/CSR, del 07/07/16

COD: DVR001 Categorie: , Tag: ,

Sei un professionista della sicurezza sul lavoro, un consulente aziendale o un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) e desideri affinare le tue competenze nella redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)?

Learnincademy.it, con l’associazione O.NA.S.P.I., ha sviluppato un corso intensivo e pratico pensato per professionisti come te: “Il DVR: Corso Tecnico-Pratico”. Un percorso formativo di 10 ore in videoconferenza che ti fornirà gli strumenti e le metodologie avanzate per redigere autonomamente DVR efficaci e conformi alle normative.

Perché questo corso è ideale per la tua crescita professionale?

  • Consolida le tue competenze: Approfondirai ogni fase della redazione del DVR, dall’approccio iniziale in azienda fino alla stesura finale del documento.
  • Focus sulla pratica: Attraverso esercitazioni mirate e l’utilizzo del software BLUMATICA, potrai applicare immediatamente le conoscenze acquisite a casi reali.
  • Credito formativo di valore: Il corso costituisce credito formativo quinquennale per ASPP/RSPP, un elemento chiave per il tuo aggiornamento professionale continuo.
  • Formazione flessibile: Grazie alla modalità videoconferenza, potrai seguire il corso comodamente dal tuo ufficio o da dove preferisci.

Cosa imparerai durante il corso?

Il corso affronterà in modo dettagliato tutti gli aspetti cruciali per la redazione del DVR:

  1. Sopralluogo aziendale: Tecniche avanzate per condurre un’analisi approfondita degli ambienti di lavoro.
  2. Comunicazione strategica: Come interagire efficacemente con il Datore di Lavoro, il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e il Medico Competente.
  3. Gestione documentale: Metodologie per l’acquisizione e l’analisi della documentazione aziendale rilevante.
  4. Analisi dei processi lavorativi: Tecniche per identificare, descrivere e valutare i rischi associati alle diverse attività.
  5. Valutazione del personale: Considerazioni sulle competenze e le caratteristiche dei lavoratori ai fini della valutazione dei rischi.
  6. Coinvolgimento attivo dell’azienda: Strategie per promuovere la partecipazione di tutti i livelli aziendali nel processo di valutazione.
  7. Ottimizzazione con software: Approfondimento sull’utilizzo del programma BLUMATICA per una redazione documentale efficiente e professionale.
  8. Redazione pratica e valutazione: Esercitazioni pratiche guidate per la redazione di un DVR completo, con feedback e valutazione finale per consolidare l’apprendimento.

Dettagli del Corso:

  • Titolo: Il DVR: Corso Tecnico-Pratico
  • Organizzatore: Learnincademy.it
  • Durata: 10 ore
  • Modalità: Videoconferenza
  • Date: 05 Maggio 2025 (14:00/18:00), 12 Maggio 2025 (14:00/18:00), 13 Maggio 2025 (14:00/16:00)
  • Destinatari: Professionisti della sicurezza sul lavoro, consulenti aziendali e R.S.P.P.

Investi nella tua professionalità e diventa un punto di riferimento nella redazione del DVR!